top of page

Grafologia grafie e lettere Delicate o Pesanti

Immagine del redattore: undefined

Nel video di oggi affrontiamo due aspetti fondamentali dei nostri gesti grafici, i gesti ed i conseguenti tratti delicati e i gesti ed i tratti pesanti.

Benchè questi due aspetti primari forniscano importanti informazioni circa il funzionamento del sistema nervoso che li produce, quando affrontiamo l'età dello sviluppo e dell'adolescenza dobbiamo adottare un assetto particolarmente attento poichè in queste fasi storiche il nostro corpo non è ancora del tutto formato nel suo assetto adulto definitivo, conseguentemente qualsiasi interpretazione dei comportamenti (anche quelli grafici) sarà suscettibile a cambiamenti e riassestamenti anche spontanei, alle volte anche radicali. Non tenere a mente proprio l'aspetto di maturazione e crescita ci esporrebbe ad una alta probabilità di errata interpretazione. Anche se, doveroso dirlo, è proprio dall'analisi dei comportamenti prodotti nell'età dello sviluppo e in quella dell'adolescenza che è possibile effettuare delle proiezioni altamente attendibili.

Tornando al nostro discorso sulle grafie delicate o pesanti, quando queste siano modalità grafiche ormai strutturate, dunque mi riferisco all'età adulta, noteremo che le strutture di personalità che producono gesti delicati saranno dotate uno schema cinetico neuro-muscolare che consente loro di produrre gesti leggeri. Questa capacità cinetica correla empiricamente con strutture di personalità capaci nel dosare le proprie energie oltre tendenti ad avere maggiori capacità di modulazione del comportamento, capacità mimetiche e di sensibilità emotiva sopra la media.

Quando invece osserviamo le grafie caratterizzate da gesti pesanti che lasciano un solco profondo sul supporto cartaceo ci troviamo di fronte a strutture personologiche nettamente diverse da quelle presentate sopra, infatti questa configurazione neuro-muscolare e cinetica si associa a strutture di personalità caratterizzate da forte volontà, dominanza e pragmatismo.

In senso assoluto le caratteristiche presentate, sia quanto al gesto grafico che dai punti di vista neuro-muscolare o psicologico non sono di per sé positive o negative in termini assoluti, ci mancherebbe, tuttavia rappresentano la modalità di approccio alla realtà effettivamente vissuta dal soggetto.

Nella nostra vita ci rendiamo facilmente conto da un punto vista verbale di quanto il nostro modo di approcciare alle circostanze rivesta un peso enorme dall'inizio alla fine.



 
 
 

Post recenti

Mostra tutti

Il Pensiero

Nel video di oggi cerco di parlare del nostro pensiero. Ci sono molti aspetti ancora piuttosto poco conosciuti ai più circa il...

Sonno, Rilassamento e Coscienza

Nel video di oggi andiamo a vedere alcuni aspetti che riguardano le attuali teorie sul sonno. Il sonno sembra essere una funzione...

Comentarios


 francescointini it francesco intini .it

COPYRIGHT BY F.I. © ALL RIGHTS RESERVED

                      p.iva 13007501003

logo 3000x600versione BLU.jpg
bottom of page