top of page

Grafologia: Il Movimento (muscoli assiali, prossimali e distali)

Immagine del redattore: undefined


Nella video-pillola di oggi andiamo a trattare l'argomento più importante della grafologia e direi addirittura un argomento fondamentale proprio per il concetto stesso di vita o di essere vivente, appunto, il Movimento!!!

Muoversi è ciò che ci consente di spostarci all'interno dello spazio tridimensionale reale ed il nostro corpo presenta una specifica geometria che favorisce alcuni movimenti e non altri. Nel video cerchiamo di definire innanzitutto le tipologie di muscoli spiegando quali siano le loro caratteristiche principali.

Successivamente ci soffermiamo sul comportamento specifico del muscolo, spiegando che il muscolo in sè non fa poi chissà quante cose, la caratteristica prima è sicuramente che i muscoli possono eseguire una contrazione. Dunque il primo aspetto riguarderà proprio l'applicazione di una tensione sulle strutture. Però per muoversi questo non è sufficiente, infatti partendo dall'idea che il nostro corpo sia un sistema di leve che devono tassativamente occupare certe posizioni, viene facile capire che saremo dotati soltanto di alcune opportunità cinetiche e non di altre, inoltre, se ci trovassimo in una condizione di sottoporre a stress meccanico (vedi sublussazioni) le nostre strutture, ci troveremo poi ingolfati da segnali da interpretare, a cui dare senso, e gli esseri umani spesso possono confondere i segnali e relativi significati. Per finire, giusto per complicare ulteriormente il tutto, senza entrare troppo negli aspetti neurologici del movimento dobbiamo ricordare che per eseguire i movimenti è necessaria una coordinazione di muscoli dove alcuni dovranno tendersi e tirare mentre altri (quelli opposti) dovranno distendersi proprio per facilitare la spinta proposta dai muscoli opposti che nello stesso momento tirano nella direzione opposta.

Tutta questa coordinazione dovrà poi essere controllata nei diversi distretti corporei per favorire la realizzazione dei movimenti richiesti.

 
 
 

Post recenti

Mostra tutti

Il Pensiero

Nel video di oggi cerco di parlare del nostro pensiero. Ci sono molti aspetti ancora piuttosto poco conosciuti ai più circa il...

Sonno, Rilassamento e Coscienza

Nel video di oggi andiamo a vedere alcuni aspetti che riguardano le attuali teorie sul sonno. Il sonno sembra essere una funzione...

Comments


 francescointini it francesco intini .it

COPYRIGHT BY F.I. © ALL RIGHTS RESERVED

                      p.iva 13007501003

logo 3000x600versione BLU.jpg
bottom of page