Nel video di oggi parliamo delle connessioni tra il comportamento grafico e alcune caratteristiche di personalità. Come spesso accade ci rendiamo conto che la grafia è uno strumento molto efficace per indagare l'essere umano ed il suo vissuto interno e per questo andiamo a conoscere alcuni aspetti del nostro comportamento vergativo, nel caso di oggi vedremo cosa vuol dire innanzitutto scrivere producendo lettere parallele o convergenti.
Una volta compresa questa prima grande differenza tra questi due distinti modi di esercizio vergativo andiamo a cercare di estrapolare gli aspetti personologici che più si associano a questi specifici comportamenti grafici.
Le grafie caratterizzate da aspetti di parallelismo ci portano a descrivere i loro autori come persone molto capaci nei compiti tecnici a discapito a volte di una comprensione semantica più approfondita e complessa, al contrario le grafie caratterizzate da comportamenti grafici convergenti mettono in evidenza una minore esigenza e competenza tecnica ma allo stesso tempo rappresentano una tendenza verso una maggiore penetrazione semantica della realtà, con tutti i vantaggi e svantaggi specifici di ciascuna impostazione.
Buona visione!!!
Comments